Informazioni utili per il  tuo soggiorno di pesca in Trentino Alto Adige


Pescare in  Trentino                                                                Pescare in Alto Adige


Normativa in materia di pesca nella

Provincia di Trento

 

Chi può esercitare l'azione di pesca:

Tutte le persone munite di un valido documento di identità residenti e non nella provincia di Trento, nonché tutte le persone straniere.

 

Come si evince dalla legge provinciale in materia di pesca, dal 2018, i pescatori italiani, stranieri e cittadini residenti in Trentino possono pescare anche senza licenza; il tutto è subordinato però al vincolo del' acquisto di un permesso di pesca giornaliero (condizione valida anche per i bambini) che presenta costi variabili a seconda della tipologia - acque correnti o stagnanti.

 

Si precisa che i pescatori residenti al di fuori della Provincia di Trento e stranieri muniti di licenza di pesca, hanno la possibilità di richiedere il permesso annuale alla riserva scelta. Mentre come già sopra menzionato, chi non è in possesso della licenza può esercitare l'esercizio della pesca solo esclusivamente muniti di un permesso giornaliero accompagnato sempre da un valido documento di identità.

 

E' IMPORTANTE RICORDARSI CHE QUESTE DISPOSIZIONI VALGONO SOLO NELLA PROVINCIA DI TRENTO.

 

E' ALRESI IMPORTANTE SAPERE CHE NELLA PROVINCIA DI BOLZANO VI SONO ALTRE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PESCA NONOSTANTE LA REGIONE SIA UNICA E DONOMINATA TRENTINO - ALTO ADIGE.

 

 

Ricordati sempre di rispettare le leggi e le normative locali per garantire una pesca responsabile e la tutela dell’ambiente.

Normativa in materia di pesca nella

Provincia di Bolzano

 

Testo della LP n. 3/23 e successive modifiche 

(in vigore dal 1° marzo 2023) clicca sul link sopra.

 

Nella provincia di Bolzano, le normative sulla pesca variano in base all’età, alle abilitazioni e alla residenza. Ecco cosa devi sapere:

 

Giovani e Persone con Gravi Disabilità: I giovani fino a 16 anni di età e le persone con gravi disabilità possono pescare senza la necessità di un’abilitazione specifica. Tuttavia, devono essere accompagnati da un individuo che possiede l’abilitazione alla pesca. Per loro, è richiesta soltanto una Licenza di pesca con validità di 10 anni.

Residenti Fuori dalla Provincia di Bolzano:

  

Licenza del tipo B

La licenza di pesca di cat B o D va richiesta presso l’ufficio competente l‘ufficio competente in materia . Nella Regione Alto Adige l'ufficio competente è l'Ufficio caccia e pesca dell’Amministrazione provinciale, che ha sede a Bolzano in Via Brennero n. 6 (tel. 0471 415171 – 415172).

 

Stranieri Non Residenti:

Gli stranieri non residenti che desiderano pescare nella provincia di Bolzano devono ottenere una Licenza di pesca di tipo D, che ha una validità di 10 anni.

 

Licenza del tipo D per gli stranieri non residenti

Per il rilascio della licenza di pesca del tipo D servono due marche da bollo da 16 € (disponibile solo in Italia) e la copia di un documento d’identità valido.

 

La domanda per il rilascio deve essere compilata presso gli enti autorizzati. La licenza di pesca di cat B o D va richiesta presso l’ufficio competente l‘ufficio competente in materia . Nella Regione Alto Adige l'ufficio competente è l'Ufficio caccia e pesca dell’Amministrazione provinciale, che ha sede a Bolzano in Via Brennero n. 6 (tel. 0471 415171 – 415172).