Fiumi e salmonidi

Bolzano è caratterizzata da quattro principali corsi d'acqua cittadini dove è possibile effettuare la pesca a mosca nelle immediate vicinanze del centro città.

Fiumi e salmonidi. Ti aspettano fiumi e torrenti di rara bellezza. Qualora desideriate vivere un'avventura straordinaria, vi invito a immergervi nella bellezza del Trentino Alto Adige, una terra incantata dove la pesca a mosca è considerata un'arte e una passione quasi irrinunciabile. Tra le montagne riconosciute Patrimonio UNESCO, si celano specchi d'acqua dai colori straordinari. Qui, tra le imponenti Dolomiti e le acque cristalline dei fiumi e dei torrenti, avrete l'opportunità di sperimentare momenti di pesca senza eguali. Sarò lieto di accompagnarvi in questo angolo di paradiso, sicuro di lasciarvi un'impronta indelebile nel cuore. Con la mia presenza a vostro supporto, potrete vivere un'esperienza di pesca unica e personalizzata. La mia vasta conoscenza del territorio e competenza tecnica vi consentiranno di catturare trote marmorate, fario, ibridi, salmerini e temoli in un'ambientazione naturale di bellezza ineguagliabile.

6 tipi di salmonidi pescabili

4 fiumi principali pescabili

2 Regioni Trentino e Alto Adige

Supporto professionale

Torrente Talvera


Il torrente Talvera nasce a 2.781 m.s.l.m. nei pressi di Passo Pennes nelle Alpi Sarentine in Alto Adige. Attraversa l'intero comune di Sarentino, per poi entrare nel comune di Bolzano dove sfocia nel fiume Isarco di cui è il secondo maggior affluente. Nella prima parte il torrente si caratterizza molto naturale, con massi ciclopici che possono comportare una certa difficoltà nella pesca ma ne aumentano sicuramente il fascino. Nei periodi di acqua chiara la pesca risulta molto impegnativa, le trote e i temoli sono molto diffidenti. Bisogna approcciarsi al torrente con molta calma e circospezione. Un'acqua leggermente velata consente invece la cattura di prede di dimensioni maggiori. Nella parte più a valle il torrente è sistemato con briglie, l'alveo è abbastanza largo e ben strutturato (numerose biforcazioni e abbondati vegetazioni di sponda). In prossimità della confluenza con il fiume Isarco il torrente Talvera è popolato da numerosi temoli che risalgono per tutto il tratto. In molti chiamano Bolzano "La città del Talvera" perchè considerano il torrente come il principale corso d'acqua cittadino.

Periodo di apertura: 01/04 -30/10



Torrente Ega

Il Torrente Ega drena l'omonima valle per una lunghezza di ca. 22 km e sfocia nell‘Isarco presso Cardano. L'Ega non possiede una vera e propria sorgente in quanto assume tale denominazione a partireda Ponte Nova alla confluenza di due fiumi: il Rio Nova, che nasce al Passo di Costalunga, e dal Rio di San Nicolò, che nasce invece poco ai piedi della parete nord-occidentale del Latemar. Questi torrenti lambiscono rispettivamente le località di Nova Levante e San Nicolò d'Ega. Il Rio Nova raccoglie inoltre lungo il suo percorso le acque del noto Lago di Carezza .Il torrente ècontraddistinto, da tratti naturali, da una serie di briglie. Di conseguenza la struttura alterna pozze profonde (grandi buche alla base delle briglie) e tratti con acque relativamente basse.Malgrado queste sistemazioni la vegetazione di sponda è ben sviluppata lungo tutto il tratto. Questa acqua da pesca è una delle più frequentate del circondario per via della probabilità relativamente elevata della cattura di pesci di notevoli dimensioni.

Periodo di apertura: 01/06 -30/9



Fiume Isarco

L'Isarco ha una lunghezza di 95 km, nasce nell'Alta Vall' Isarco in Alto Adige, nei pressi del passo del Brennero, passa per il paese di Vipiteno prima di scendere lungo la val d' Isarco, per sfociare nel fiume Adige a valle di Bolzano ad un'altitudine di 235 m.s.l.m. I periodi migliori per la pesca vanno da Marzo agli inizi di giugno (in seguito aumenta la portata a causa del disgelo) e successivamente in base alle condizioni meteorologiche e di portata, da metà agosto a fine ottobre inizio Novembre. Dal 01 ottobre al 30 novembre è consentita esclusivamente la mosca secca. 

Periodo di apertura dal 01/03  al 30/11



Fiume Adige

Secondo fiume più lungo d'Italia dopo il Po, grazie ai suoi 410 Km di lunghezza, scorre nel nord-est fra Trentino Alto-Adige e Veneto. L'Adige nasce nei pressi del Passo di Resia, a 1550 metri sul livello del mare, poco lontano sia dall'Austria che dalla Svizzera; fino a Verona percorre Val d'Adige , la val Venosta fino a Merano, per giungere a Bolzano dove confluisce con il fiume Isarco. Prosegue poi fino Trento , per continuare poi in Pianura Padana.

Periodo di apertura dal  2 dom Febbraio   al 30/11



Quando ti esce quel sorriso sottile

Vuol dire che stai facendo quello che la tua anima desidera


Prenota una giornata di pesca a mosca con me

Al di fuori dalle zone limitrofi dell'abitato di Bolzano ti aspettano altri fiumi e torrenti incantevoli.

Torrente Avisio /Val di Fiemme e Val di Cembra Periodo di apertura dal 1 dom Febbraio al 31/10
Torrente Travignolo / Val di Fiemme Periodo di apertura dal 1 dom Marzo al 30/09
Torrente Aurino / Val Aurina Periodo di apertura dal 2 dom Febbraio al 30/11
Torrente Passirio / Val Passiria Periodo di apertura 11/02 al 31/10

Specie di Salmonidi presenti in Alto Adige

Nelle acque dei nostri fiumi laghi e torrenti del Trentino Alto Adige, potrai catturare le seguenti specie di Salmonidi:

I pesci di questo gruppo sono caratterizzati dall'estensione del sopraoccipitale tra i parietali fino ai frontali, dalla presenza di una seconda dorsale adiposa. I Salmonidi vivono per la maggior parte nell'emisfero settentrionali, alcuni soltanto nelle acque dolci, altri solo nel mare, altri infine nel mare risalendo nelle acque dolci per la riproduzione. Sono quasi tutte specie anadrome, che migrano nei laghi verso le acque superficiali o litoranee, nei fiumi e nei torrenti verso monte o dal mare nelle acque dolci. Sono in genere pesci stenotermi, che preferiscono le acque fredde, si riproducono per lo più in inverno. Sono tutte specie carnivore, spesso molto pregiate e perciò talvolta di notevole importanza economica.

 

Trota Marmorata
Fario Salmenrino alpino
Temolo
Trota Fario
Trota Lacustre
Ibrido di Marmorata
Trota Iridea

Bolzano fishing_pesca a mosca_toni falduti
Bolzano fishing_pesca a mosca_toni falduti
Bolzano fishing_pesca a mosca_toni falduti

Bolzano fishing_pesca a mosca_toni falduti
Bolzano fishing_pesca a mosca_toni falduti
Bolzano fishing_pesca a mosca_toni falduti

Bolzano fishing_pesca a mosca_toni falduti_logo