· 

Pensa a chi ti accompagna nella tua avventura di pesca ma non è un pescatore

 

 

 

Caro appassionato di pesca a mosca, quante volte hai desiderato portare con te la tua compagna, moglie o amici non pescatori durante le tue battute di pesca?........ tante. Lo capisco benissimo! La risposta che spesso ti senti dare è… “E io cosa faccio mentre tu peschi?” Ma ho una soluzione perfetta per te! Venite sulla Talvera a Bolzano, un tratto di fiume-torrente cittadino no kill fantastico che risolverà tutte le vostre preoccupazioni. Potrete godervi una meravigliosa passeggiata lungo le rive del fiume, nonché meravigliose piste ciclabili  adatte a tutti, dai bambini agli anziani. Ci sono parchi giochi e  deliziosi bar dove potrete rinfrescarvi. E non dimenticate che siete nel cuore di Bolzano, a pochi passi dai musei più importanti, dalla zona shopping più affascinante e dai ristoranti più rinomati. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità unica! 

 

 

I Prati del Talvera di Bolzano si trovano vicino al fiume Talvera. Iniziano vicino al ponte Talvera (tra la via Museo e piazza della Vittoria). Sui prati del Talvera, in estate, si svolgono concerti all'aperto. Ci sono parchi giochi per bambini, campi da calcio e da pallacanestro. Ai due lati del fiume Talvera ci sono belle passeggiate ombreggiate con una pista ciclabile. Su una di queste passeggiate si svolge ogni primo sabato del mese il Mercatino delle Pulci. La passeggiata lungo il Talvera di Bolzano è ricca di aiuole fiorite, piante subtropicali e alberi ad alto fusto. Oltrepassando la passeggiata sul ponte Talvera, si può proseguire con la passeggiata fino ad arrivare al ponte che porta al Museion (Museo di Arte Moderna e Contemporanea) e all'Eurac, vicino al ponte Druso. Imboccando la passeggiata al ponte Talvera sulla destra, provenendo da via Museo (dal centro storico), dopo qualche centinaio di metri a destra si vede un ampio vigneto con al centro Castel Mareccio e sullo sfondo i numerosi campanili e tetti spioventi del centro storico, poi la collina di Santa Maddalena e sullo sfondo il profilo dolomitico del Catinaccio - Rosengarten, affiancato dalle Torri del Vajolet. Al termine della passeggiata, si svolta a sinistra e si passa sul ponte Sant'Antonio. Si prosegue sulla stradina a sinistra che conduce alla sottostante pedociclabile e si prosegue su quest'ultima a sinistra, percorrendola fino alla fine, dove Castel Roncolo si staglia maestoso su uno spuntone roccioso. Si attraversano il ponticello e la strada e si prosegue lungo la stradina dedicata all'Imperatore Francesco Giuseppe, raggiungendo il castello dopo 10 minuti. Dal ponte Talvera ci vogliono circa 50 minuti di cammino complessivi. Le passeggiate del Talvera sulla sponda orografica sinistra, nel tratto compreso tra il Museion e ponte Druso, sono state ufficialmente dedicate agli Alpini il giorno 4 novembre 2009, giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Un segno di gratitudine per il contributo anche concreto fornito alla Città di Bolzano, come nel caso della realizzazione delle passeggiate del Talvera nei primi anni '70 da un'idea dell'ing. Michele Lettieri e dei suoi studenti, o della realizzazione del ponte Bailey che, per dieci anni, negli anni '80, sostituì il ponte Talvera. Negli anni '70 ci fu l'avvio dell'opera di bonifica dei Genieri del 2º Reggimento, che bonificarono il letto del fiume per una lunghezza di due chilometri, una larghezza di 55 metri e 7 metri di profondità. Prima di tale intervento, il greto del Talvera non era altro che una pietraia, con la parte più a nord utilizzata come luogo di raccolta rifiuti. Vi lavorarono per due anni 300-400 alpini e questo consentì anche di accreditarsi, in particolare nei confronti della popolazione sudtirolese, non solo come rappresentanti delle forze armate, ma come entità a sostegno della comunità locale. A lavori ultimati, la celebrazione del 4 novembre si tenne sul greto del fiume con la partecipazione di quasi 50.000 persone. Nel frattempo, dopo aver sistemato il canale principale, furono realizzati campi di calcio e furono fatti lavori di rifinitura sulle due sponde. 

Chiama la tua guida Toni +39 3923929029 ti fornirò ogni tipo di informazione.

 

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0