· 

Trota Iridea il vero combattimento


toni falduti_fly fishing_pesca a mosca

La trota iridea (detta anche trota arcobaleno). Il pesce presenta un corpo di tonalità bruno-verdastre, adornato da numerose macchiette nere rotonde che si estendono sulle pinne dorsali e caudali; lungo i fianchi si distingue una striscia rosa o rossa, la quale intensifica il proprio colore durante il periodo riproduttivo nei maschi, caratterizzati da una mascella inferiore a forma uncinata. Questa pesce predilige acque correnti che lacustri, con temperature fresche (inferiori a 20 - 22 °C) e condizioni di ossigenazione ottimali. In base alla mia esperienza, questa trota si presenta come una sfida magica; la sua strenua resistenza mette a dura prova sia l'attrezzatura che il pescatore. Riuscire a catturarla con successo attraverso le varie tecniche della pesca a mosca risulta estremamente gratificante. La definisco la trota ghiotta. Più volte mi è capitato che il mio artificiale non fosse posizionato nel labbro esterno della trota, ma piuttosto nella sua gola. La sua voracità è ben nota. Durante l'apertura della stagione, precisamente dalla seconda domenica di febbraio, in Alto Adige si ottengono risultati particolarmente soddisfacenti concentrandosi sulla cattura dei soggetti più imponenti tramite lo steamer. In diverse occasioni mi è capitato, mentre pescavo con lo steamer, di riuscire a catturare trote iridee dal peso superiore al chilogrammo, le quali mi hanno fatto correre per centinaia di metri lungo il corso del fiume prima che io potessi finalmente portarle nel guadino. Tuttavia, non disdegnano nessun tipo di esca artificiale. È possibile tentare la loro cattura sia con imitazioni naturali che con ninfe sommerse dai colori vivaci. Personalmente, allo scopo di valutare le prestazioni di una nuova canna da pesca, mi dirigo tempestivamente verso le zone frequentate dalle trote iridee. Mettere alla prova l'azione e la resistenza delle canne catturando trote iridee di varie dimensioni fornisce al pescatore riscontri obiettivi sulle qualità dei materiali, permettendone una valutazione approfondita. Quando questa trota si dimostra attiva (nella fase di alimentazione), oltre al consueto cerchio d'acqua lasciato in superficie, manifesta il suo temperamento accompagnando l'attacco all'insetto con un suono distintivo e unico, noto come "schiocco". Mi permetto dunque di augurare a tutti voi una proficua esperienza in questo ambito; la vivacità e la potenza della trota iridea rendono sempre incerta la sfida della sua cattura quando è allamata; la sua propensione a combattere fino all'estremo rende questa specie estremamente piacevole da pescare.

Tony

Scrivi commento

Commenti: 0